Codice Etico

Anteros Produzioni S.r.l. (d’ora in poi la Società) è un’azienda specializzata preminentemente nelle attività di consulenza, produzione, promozione, pubblicità, ricerca sponsor, discografia, gestione e organizzazione, in proprio e per conto di terzi, di spettacoli musicali, artistici e culturali.
Al di là del rispetto, nello svolgimento della propria attività, delle leggi e dei regolamenti applicabili e vigenti sul territorio nazionale, la Società da sempre ha gestito la propria attività sulla base dei seguenti principi:
- l’etica nella conduzione degli affari;
- il rispetto dei diritti e della dignità dei propri dipendenti;
- la correttezza nei rapporti con i clienti e fornitori.
La Società crede nel valore del lavoro e considera la legalità, la correttezza e la trasparenza dell’agire presupposti imprescindibili per il raggiungimento dei propri obiettivi economici, produttivi e sociali; per questi motivi ha deciso di adottare, come riferimento, il codice etico di Assoconcerti, in qualità di associata della stessa:

VISUALIZZA IL CODICE ETICO

Il succitato Codice Etico adottato è, dunque, per la Società, uno strumento integrativo delle norme di comportamento dettate dal legislatore, che regola il complesso dei diritti e delle responsabilità che la Società assume espressamente nei confronti di coloro con i quali interagisce nello svolgimento della propria attività: Consiglio di Amministrazione, dipendenti (sia a tempo determinato che a tempo indeterminato), collaboratori a progetto, consulenti esterni ed interni, fornitori di beni e servizi e qualsiasi altro soggetto che possa agire in nome e per conto della Società e/o tutti coloro i quali instaurano rapporti o relazioni con la Società ed operano per perseguirne gli obiettivi.

Il Codice Etico ha, inoltre, lo scopo di introdurre e rendere vincolanti per la Società i principi e le regole di condotta rilevanti ai fini della ragionevole prevenzione dei reati indicati nel D.Lgs. 231/2001.

I principi contenuti nel Codice Etico adottato saranno parte integrante dei contratti di lavoro subordinato in essere e da stipulare, ai sensi dell'art. 2104 C.c. (Diligenza del prestatore di lavoro) e la loro accettazione da parte di collaboratori, ai consulenti e lavoratori autonomi rappresenta una conditio sine qua non della stipulazione di contratti di qualsiasi natura fra la Società e tali soggetti. Il mancato rispetto potrà pertanto causare l’adozione di sanzioni disciplinari nel primo caso, e la risoluzione del contratto e l’applicazione di eventuali penali, nel secondo.

I destinatari del presente Codice Etico sono, quindi, tenuti a prenderne visione, ad apprenderne i contenuti ed a rispettarne i precetti.